Ricerchiamo, indaghiamo, mappiamo tutto quello che è necessario sapere per dare ai progetti culturali le giuste coordinate. Lo facciamo prima della partenza per orientare la bussola, durante per non perdere la strada e dopo per valutare e raccontare il viaggio. Proiettiamo le idee in una dimensione progettuale che nasce dall’analisi del contesto e si nutre dei bisogni reali delle comunità. Tutti i nostri sforzi sono tesi a progettare per migliorare la vita delle persone, e di quante più persone possibili. All’interno delle coordinate date organizziamo e gestiamo servizi e eventi, nel settore del patrimonio culturale e delle performing arts. Nel farlo poniamo particolare attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale e all’accessibilità. Comunichiamo per rendere accessibile e fruibile a quante più persone possibili un museo o un evento, per coinvolgere e instaurare dialoghi. Manovriamo con cura gli strumenti del web e i social media in modo creativo e rispettoso delle persone.