Ci stiamo prendendo gusto. Questa primavera 2015 è tutto uno sbocciare di germogli che promettono nuovi frutti per i progetti che abbiamo in cantiere. Ad Aprile la notizia di essere tra i 20 finalisti nazionali del bando Culturability, due giorni fa quella di essere tra i 10 di Share in action. Ma andiamo con ordine, […]
Siamo lieti di presentarvi www.pugliamusei.it la prima piattaforma che mette in “connessione” musei di Puglia e pubblici, un progetto in continua crescita e trasformazione al momento testato sui musei leccesi. Pugliamusei.it è uno dei risultati del progetto MuseoWebLab vincitore del bando “Principi attivi 2012”. Che cosa troverai su questa piattaforma? RACCONTI/PERCORSI/CHIAVI DI LETTURA SERVIZI PER LA FRUIBILITA’ […]
Un museo disvelato dai “Tipi da museo”. Nello scrigno le gioie, tenute segrete, hanno un valore culturale riconosciuto, i tre tipi hanno ben pensato di “condividere” tale plus valore. Sotto chiave la ricchezza ammuffisce, meglio condividerla e renderla pubblica. Alcuni punti del Museo galatinese sono migliorabili. Sin dall’ingresso, devi poter capire che quello che stai […]
Al Museo della Memoria e dell’Accoglienza erano in corso gli ultimi aggiustamenti prima di aprire le visite al pubblico. Chiara dell’associazione Tic Tac saltellava come una gazzella oltre il tappeto realizzato da Massimo Pasca, doveva arrivare intonso all’inaugurazione senza che piè lo avesse calcato. Massimo, intanto era lì, a fare gli ultimi interventi chino sulla […]
Sono al Museo Ferroviario. Supero il cancello e dietro uno degli oblò Chiara Costantino, in costante collegamento con le altre due dello staff di MuseoWebLab responsabili di Tipi da Museo (Delia De Donno in viaggio di nozze eppure costantemente e stoicamente presente ed Elisa Monsellato da Roma divisa tra “Tipi da museo”, Tracks, Macro e […]
Tipi da museo: cos’è, cosa non è, perché, cosa vuole dire, chi vi partecipa? Molto lo abbiamo raccontato ospitando su questo blog gli articoli della guest blogger Barbara Vaglio e sui nostri social le foto e gli accadimenti del dietro le quinte. Molto lo racconteremo. Il punto è che da sabato 13 dicembre parte la […]
Un museo al mare. Nulla a che vedere con la biologia marina ma, piuttosto, con la storia. Tasselli di memoria universale che, sparsi un po’ ovunque, si ricongiungono fino a condurre a Santa Maria al Bagno, oggi località balneare della costa ionica. Alice dice di non conoscere molto bene questa zona, “ah già, tu sei […]
Arrivo all’appuntamento munita di taccuino e con diversi minuti di ritardo, mi arresto davanti al portone dove leggo “Palazzo della Cultura”. Deve essere qui, mi dico, ed entro. Nella biblioteca, tra scaffali di libri alti quasi sino al soffitto e vecchi tomi, ricevo la conferma che sono nel luogo giusto: le scale stanno alle mie […]
Ho sempre amato le cose vecchie, quelle da cui scostare la polvere con la mano. Ogni volta mi si presentava sotto gli occhi qualcosa per cui valesse la pena sfoderare un sorriso compiaciuto. Oggi mi sento come quel momento lì, trepidante. L’incontro fruttuoso con 34° fuso mi porta oggi e nelle puntate successive a essere […]